[vc_row][vc_column][vc_column_text]

CARNEVALE MARCHE

Carnevale Marche: sagre, fiere, feste ed eventi della regione marche.

Carnevale Marche, anche quest’anno, propone tutta una serie di gusti, tradizioni, musiche ed eventi per realizzare la più incantevole festa di carnevale per bambini di sempre, e non solo. I centri storici delle città marchigiane si trasformano, dando vita a qualcosa di eccezionale. In altre parole, carnevale Marche 2018 è sinonimo di festeggiare. Qui di seguito riportiamo gli eventi assolutamente da non perdere.

carnevale marche divertimento per tutti i gusti

Carnevale Fano

La leggenda narra che nel 1347 sarebbe nato il carnevale ad oggi divenuto il più antico in assoluto, proprio qui a Fano, una curata cittadina in provincia di Pesaro e Urbino. Nel programma abbiamo parate di grandiosi carri allegorici, spettacoli pirotecnici e sfilate in maschera. Due le peculiarità da ricordare: il “getto”, ossia il lancio di cioccolatini e caramelle durante le sfilate, il tutto unito alla musica arabita, ove la banda armata di strumenti ricavati da oggetti di uso comune improvvisa una musica d’intrattenimento. Una cultura che continua e si perfeziona da oltre 600 anni.

Carnevale Pesaro

Non esageratamente sfarzoso ma sempre di gran effetto, il carnevale di Pesaro si presta come divertimento per tutte l’età, dai grandi ai piccini. Tra feste a tema, carri allegorici, coriandoli e leccornie varie Pesaro si traveste per accompagnare le giornate di carnevale con tanta allegria, proponendo attività indimenticabili. Da sottolineare il lancio dai carri non soltanto di caramelle e cioccolata ma anche di panini ripieni di nutella e di affettati. Una meta da aggiungere obbligatoriamente alla lista delle feste di carnevale per bambini.

Carnevale Ancona

Il nostro viaggio continua con il carnevale di Ancona, anche chiamato “El Carnevalò” (in dialetto anconetano). Nel corso delle serata è presente tutta una vastissima gamma di attività: balli per tutti i gusti, sfilata di costumi con premiazione finale, momenti di intrattenimento del pubblico con scenette e gag comiche e molte altre sorprese. Un evento imperdibile non solo per Ancona ma per tuta la regione.

Carnevale Urbino

Il carnevale di Urbino offre un programma ricco di attività e divertimento, all’insegna di bambini, genitori e nonni. All’inizio ci sarà la sfilata dei carri e successivamente l’apertura della festa in piazza della Repubblica. Subito dopo si avvieranno l’esibizioni delle Contrade e dei gruppi mascherati e per finire avrà luogo lo spettacolo con lancio di coriandoli e annessa premiazione per il gruppo migliore. Un carnevale semplice e genuino ma che regala emozioni a non finire.

Carnevale Fermo

Da non mancare, a tutti i costi, la sosta a Fermo, per i veri amanti del Carnevale è più che obbligatoria. Qui la trama segue la traccia medievale, sviluppando la storia intorno al racconto del regno di Re Carnevale. Si riprendono tutti i vari passaggi, come il processo, il rogo e il funerale, fino ad arrivare alla battaglia tra Fermo e Ascoli. Il tutto sarà messo in scena ad doc. Un’esperienza di carnevale da mozzare il fiato.

Carnevale Ascoli Piceno

Prossima tappa del nostro tour carnevalesco è Ascoli Piceno che mette in scena il Gran Carnevale in piazza. Cuore dell’evento diventa proprio la piazza del Popolo, che si trasforma in una grande sala da ballo pronta ad accogliere ed ospitara tutti i partecipanti. Tutta la zona è addobata a puntino, per creare un’atmosfera di lussuoso teatro all’aperto. Se amate il travestimento, vi consigliamo caldamente di partecipare a questo evento dove i costumi migliori verranno premiati la sera del Martedì Grasso. La città viene occupata da coloro che con coraggio e ironia coinvolgono nelle loro storie anche i presenti che divengono una parte fondamentale della rappresentazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]