[vc_row][vc_column][vc_column_text]

COSA VISITARE NELLE MARCHE: 10 luoghi e borghi da visitare assolutamente

cosa visitare in marche: guida ai luoghi e alle località più importanti

 

Le Marche sono una regione versatile per quanto riguarda il turismo , in quanto possiede sia bellissimi luoghi storici in montagna e altrettanto suggestive località balneari

ecco alcune località che si devono assolutamente visitare nelle marche:

 

1. Piazza del popolo (Ascoli) – Distanza da km. 183

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HZIcPIwCvho[/embedyt]

è una nota piazza in stile rinascimentale della città di Ascoli Piceno.La piazza è anche completamente pavimentata con lastre di levigato travertino apparendo chiara e luminosa, in caso di pioggia assume un suggestivo effetto a specchio. visitare marche , scopri di più

2. Le grotte di Frasassi – Distanza dalla Country House km. 58

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QfGq6YCoq9w[/embedyt]

Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano in provincia di Ancona. Il complesso delle grotte ricade all’interno del Parco naturale regionale.visitare marche ,per scoprire di più

3. Palazzo ducale di Urbino – Distanza dalla Country House km. 38

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=q_aiZWIUz_8[/embedyt]

Il Palazzo Ducale di Urbino, situato al fianco della cattedrale, è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell’intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria Nazionale delle Marche. Il Palazzo Ducale, di proprietà dello Stato Italiano, è uno dei monumenti più visitati della regione ed è teatro di eventi museali, musicali ed artistici. Edificio storico da non perdere se si vuogliono visitare le marche visitare marche, vai al sito web.

4.Pesaro – Distanza dalla Country House km. 40

Capoluogo con Urbino,Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare e industriale situato tra due colline costiere: il San Bartolo e l’Ardizio; il suo centro storico è ricco di monumenti, specie del periodo rinascimentale.È conosciuta con il soprannome di Città della Bicicletta, per via della vasta rete di piste ciclabili estesa sul suo territorio.visitare marche, vai al comune

5.Ancona – Distanza dalla Country House km. 73

Affacciata sul mare Adriatico, possiede uno dei maggiori porti italiani. , è uno dei principali centri economici della regione.Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio che protegge il più ampio porto naturale dell’Adriatico centrale.visitare marche, vai al comune

6.Fano – Distanza dalla Country House km. 15

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZCUlo8h72Ks[/embedyt]

La città, famosa per il suo carnevale, il più antico d’Italia.Fano è circondata a nord-ovest dalle colline che degradano dolcemente in prossimità del torrente Arzilla,si affaccia sull’Adriatico ed il Litorale si divide in Lido e Sassonia.visitare marche, vai alla proloco

7.Macerata – Distanza dalla Country House km. 117

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MrrHvzQi6Xw[/embedyt]

Sorge in collina tra il fiume Potenza e il Chienti .La città conserva ancora tratti ed edifici rinascimentali e medievali .La città è caratterizzata da una certa qualità della vita che la rende una delle città più vivibili grazie anche ai molti punti “verdi” situati in diverse zone.visitare marche, vai al comune

8.Senigallia – Distanza dalla Country House km. 33

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5u1U3mgVZlQ[/embedyt]

È una delle principali località turistiche delle Marche, richiamante visitatori da ogni parte d’Italia e d’Europa, anche grazie alla famosa spiaggia detta “di velluto”. Dal 1997 Senigallia si fregia ininterrottamente della Bandiera Blu, riconoscimento che garantisce qualità delle acque di balneazione, attenzione alla gestione ambientale, informazione all’utente, servizi e sicurezza in spiaggia. visitare marche , vai al comune

9.Gradara – Distanza dalla Country House km. 43
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6CbNiEBgmOI[/embedyt]

È situato nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola, poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare che le fa da sfondo. È conosciuto soprattutto per la sua storica Rocca malatestiana, che assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria rappresentano un caratteristico esempio di architettura medievale.visitare marche, vai alla proloco

10.Gola del Furlo – Distanza dalla Country House km. 23
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CcQEfWo-qPU[/embedyt]

Splendida riserva naturale , ideale per passare una giornata all’aria aperta. La vista delle montagne e del fiume sono a dir poco sensazionali.Il fiume ha un’acqua cristallina e in molti tratti è possibile anche fare il bagno .Lungo il fiume inoltre vi sono aree in cui sostare per un picnic .visitare marche , visita la pagina web

Visitare marche è sicuramente una delle esperienze da fare nella vita .

Le Marche: APERTE 365 GIORNI L’ANNO[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]